sabato 18 gennaio 2020

Il pennello

IL PENNELLO

Premessa
Il tema principale di questa challenge che ci hanno assegnato i prof, è quello di saper scattare al meglio le proprie foto seguendo delle regole e seguendo i diversi criteri appresi con le nostre prime esperienze con la macchina fotografica e il giusto regolamento del suo utilizzo.
Queste challenge verrano valutate dai prof in vari aspetti come: originalità, composizione, difficoltà e tecniche in post produzione.

Fasi e descrizione

Per questo lavoro il pennello è stato fondamentale perchè può migliorare l'immagine, andando a modificare ed a definire nei dettagli.
Oltre a questo, il pennello può anche ritagliare l'immagine e far si che diventi un pattern; grazie a questo strumento l'immagine evidenziata diventerà uno stile del pennello e si potrà realizzare lo stesso soggetto più volte con grandezza e colori diversi.

Esercizio 1


Nel primo esercizio con l'immagine della ragazza nel campo di fiori, il pennello è stato fondamentale perché grazie a questo comando sono andato ad evidenziare le zone che secondo me avevano poca o troppa luce; grazie alle svariate regolazioni del pennello sono riuscito ad evidenziare i dettagli che magari prima erano poco presenti nell'immagine.
Per esempio sono riuscito a modificare il prato verde che a parer mio aveva una brutta colorazione e grazie al pennello l'ho reso più scuro.
Esistono anche altri strumenti per far si che il lavoro possa diventare più o meno dettagliato a seconda delle esigenze che ognuno di noi ha, per esempio gli strumenti di modifica che possono essere:"contrasto, luminosità, esposizione del bianco ecc..."


à
Esercizio 2

Nel secondo esercizio l'insegnante ha spiegato come creare un pennello: in questa foto ci dava un paesaggio con un albero senza nuvole ne uccelli, poi ci ha dato delle foto con nuvole e uccelli; Ho quindi creato una maschera, usato il pennello nero per colorare intorno alla nuvole e agli uccelli e successivamente ho cliccato crea pennello predefinito.
Con questo procedimento ho potuto aggiungere le nuvole e gli uccelli a mio piacimento sul paesaggio.

Conclusioni

Svolgendo questi due esercizi ho imparato a usare meglio i pennelli anche con maggiore precisione, ho scoperto che il pennello si può usare anche in diverse modalità e ho imparato a creare diversi penelli nuovi da aggiungere a quelli predefiniti.

GESTIONE PROFILI SOCIAL DI UN AZIENDA

 INTRODUZIONE  Durante quest’anno scolastico i prof ci hanno assegnato un lavoro che consisteva nell’analisi della gestione dei profili soci...