sabato 28 marzo 2020

Photohallenge#7 Lemiegiornateacasa


Photochallenge #7

Il tema principale di questa challenge che ci hanno assegnato i prof, è di saper scattare al meglio le proprie foto seguendo delle regole e seguendo i diversi criteri a noi (alunni) dati durante questi mesi appresi con le nostre prime esperienze con la macchina fotografica e il giusto regolamento del suo utilizzo.

Queste challenge verrano valutate dai prof in vari aspetti come: originalità, composizione, difficoltà e tecniche in post produzione.

Ho realizzato questo lavoro scattando e scegliendo le 5 foto che rappresentano lo stato d’animo che vivo in questo periodo di quarantena dovuto al Coronavirus; ho scelto ed utilizzato come soggetto mio fratello, scattando fotografie che evidenziassero il suo primo piano per esaltare maggiormente le emozioni e per rappresentare le 5 emozioni e gli stati d’animo che provo maggiormente:

-Noia: Ho rappresentato nella foto mio fratello che svolge i compiti di scuola evidenziando questo stato d’animo su un foglio ancora bianco come per dire “Non ne ho proprio voglia….”




-Spensieratezza: Ho rappresentato mio fratello che guarda dalla finestra il vuoto , evidenziando il suo profilo e sfuocando quello che c’è dietro per far vedere la voglia di non pensare a nulla e nemmeno ai problemi che stiamo vivendo





-Divertimento: per fortuna in questi periodi ci sono comunque momenti di divertimento e nella foto ho rappresentato mio fratello che gioca alla Playstation




-Felicità: In questa ultima foto ho voluto rappresentare la felicità di mio fratello che gioca semplicemente con un pallone per evidenziare che anche in questi momenti difficili possiamo esser felici con semplici cose


Conclusioni

Ho incontrato diverse difficoltà nello svolgere questo lavoro ma quella più grande è stata quella di tenere fermo mio fratello durante gli scatti delle fotografie.
Anche se difficile, sono contento di questo lavoro perché mi ha permesso di giocare con mio fratello in un modo diverso; tutte le fotografie sono state elaborate con Photoshop.

venerdì 20 marzo 2020

Photochallenge#6 colazionepranzoecena



PHOTOCHALLENGE #6 (colazione,pranzo,cena)




Introduzione

Il tema principale di questa challenge che ci hanno assegnato i prof, è di saper scattare al meglio le proprie foto seguendo delle regole e seguendo i diversi criteri a noi (alunni) dati durante questi mesi appresi con le nostre prime esperienze con la macchina fotografica e il giusto regolamento del suo utilizzo.
Queste challenge verrano valutate dai prof in vari aspetti come: originalità, composizione, difficoltà e tecniche in post produzione.


Fasi e descrizione

In questa photochallenge i prof ci hanno assegnato di comporre delle foto dei pasti principali della giornata, quindi colazione pranzo e cena
Le mie foto sono state scattate all esterno per risaltare di più ogni pasto in base a ogni orario della giornata.
Le foto che ho scattato le ho raggruppate creando un collage tramite photoshop, aggiungendo ad ogni foto il tipo di pasto che andava associato tramite l' icona di testo di photoshop.
Questa challenge l'ho trovata molto interessante e innovativa ma sopratutto molto personale e non ho trovato molte difficoltà nello scattare le foto, anche se nel riquadro della cena è stato difficile catturare i giusti toni della foto essendo scattata al buio.

venerdì 13 marzo 2020

Photochallenge#5 ilbiancoeilnero



PHOTOCHALLENGE #5 (il bianco e nero)



Il tema principale di questa challenge che ci hanno assegnato i prof, è di saper scattare al meglio le proprie foto seguendo delle regole e seguendo i diversi criteri a noi (alunni) dati durante questi mesi appresi con le nostre prime esperienze con la macchina fotografica e il giusto regolamento del suo utilizzo.
Queste challenge verrano valutate dai prof in vari aspetti come: originalità, composizione, difficoltà e tecniche in post produzione.
Durante questa photochalenge i prof hanno richiesto di scattare delle foto totalmente in bianco e
La mia foto l'ho scattata a casa con il mio telefono e ho voluto catturare nella foto un vaso. Per prima cosa ho voluto avere una giusta inquadratura per scattare la foto.
Successivamente ho modificato la foto nelle impostazioni e nei filtri del telefono cambiando la saturazione e la vividezza della fotografia.
Mi è piaciuto molto questo tipo di lavoro perchè era la mia prima volta che sperimentavo la tecnica del "bianco e nero".

GESTIONE PROFILI SOCIAL DI UN AZIENDA

 INTRODUZIONE  Durante quest’anno scolastico i prof ci hanno assegnato un lavoro che consisteva nell’analisi della gestione dei profili soci...